Il parco eolico di Rattlesnake Creek apre la strada alle energie rinnovabili
È il secondo parco eolico per dimensioni in Nebraska e può generare una quantità di energia elettrica equivalente al fabbisogno di oltre 105.000 famiglie: stiamo parlando dell’impianto di Enel Green Power di Rattlesnake Creek, alimentato dalla forza del vento delle grandi pianure.
Aziende come Facebook e Adobe hanno fatto una scelta: rivolgersi a Enel Green Power per alimentare i loro data center con energia rinnovabile e allo stesso tempo continuare a seguire gli obiettivi di business.
E grazie alle sue soluzioni innovative, Enel Green Power è stata in grado di fornire energia sostenibile dal suo nuovo impianto di Rattlesnake Creek, nel Nebraska, entrato in funzione alla fine del 2018.
“Ci siamo impegnati ad alimentare i nostri data center con nuovi progetti di energia rinnovabile, che possono portare anche benefici all’intero stato. Ed il progetto di EGP fa proprio questo, portando 320 MW di energia eolica sulla rete dello Stato e favorendo nuovi investimenti e posti di lavoro nel Nebraska orientale”
– Bobby Hollis, direttore Global Energy di Facebook
Adobe e Facebook hanno scelto l’energia rinnovabile grazie ai Power Purchase Agreement (PPA), forniture a lungo termine di elettricità. Si tratta in particolare di una soluzione commerciale in grado di ripagare, attraverso un flusso di cassa garantito, l’investimento in un nuovo impianto rinnovabile, a tutto vantaggio della sostenibilità.
L’energia dal cuore degli Stati Uniti
Costruito nella Contea di Dixon, nel Nebraska orientale, il parco eolico di Rattlesnake Creek è frutto di un investimento di oltre 430 milioni di dollari.
Una volta completamente operativo, l’impianto genererà circa 1300 GWh di energia sostenibile ogni anno, di cui una parte sarà venduta a Facebook, che sarà così in grado di alimentare il suo nuovo Papillion Data Center al 100% con energia rinnovabile e renderlo uno dei gli impianti più efficienti dal punto di vista energetico del mondo.
Inoltre, una parte dell’energia di Rattlesnake Creek sarà venduta anche ad Adobe, che si avvicinerà così all’obiettivo di utilizzare entro il 2035 solo energia proveniente da fonti rinnovabili.
Complessivamente, grazie all’energia prodotta dalle sue 101 turbine, Rattlesnake Creek permetterà di abbattere le emissioni di CO2 di 940.000 tonnellate, pari a quella prodotta in un anno da 200.000 automobili.
Costruire per conservare
In linea con il suo “Cantiere Sostenibile” e con il modello di Creazione di Valore Condiviso (Creating shared value, CSV), quando Enel Green Power realizza i suoi progetti, monitora le performance di sostenibilità per quanto riguarda l'energia, la gestione dei rifiuti, dell'acqua e l’impatto economico sulla comunità locale.
Nel caso di Rattlesnake Creek, è stato ad esempio possibile riciclare, fino a ottobre 2018, oltre 200 tonnellate di rifiuti provenienti dal cantiere.
E non solo, perché Rattlesnake Creek ha un vero e proprio record per quanto riguarda le collaborazioni con associazioni e gruppi che proteggono i pesci e la fauna selvatica. In particolare, Enel Green Power ha collaborato con questi gruppi per studiare la fauna selvatica e i suoi habitat al fine di ridurre al minimo la minaccia per l’ambiente locale.
Alimentare la forza della comunità
Oltre ad aver costruito quasi 50 chilometri di nuove strade e aver protetto la fauna, Rattlesnake Creek è stato anche una grande occasione per gli abitanti della Contea.
Durante la costruzione dell’impianto sono stati creati 300 nuovi posti di lavoro, che hanno generato un impatto significativo sull’economia della Contea di Dixon. Inoltre, abbiamo dato un ulteriore impulso all’economia del territorio acquistando da aziende locali 11 milioni di dollari di beni e servizi.
E non solo, perchè Enel Green Power ha contribuito in maniera significativa al Rural Workforce Housing Investment Fund della città di Wakefield, un fondo di finanziamento utilizzato dalla comunità per ristrutturare o costruire nuove abitazioni e aiutare l'area ad attrarre e mantenere una forza lavoro rurale.
Per tutta la durata del progetto, in particolare, Enel Green Power sosterrà l'educazione e la formazione in materie scientifico-tecnologiche e sull'energia rinnovabile così da fornire borse di studio agli studenti della zona che saranno in grado di partecipare a programmi di formazione per i futuri tecnici eolici.
Siamo ormai vicini alla fine del nostro viaggio tra i nostri grandi impianti eolici degli Stati Uniti. Dopo HillTopper e Diamond Vista, la nostra ultima tappa sarà High Lonesome, in Texas! Ci vediamo tra qualche giorno!