Racconti di sostenibilità ed energia
Dalle foreste incontaminate del Brasile, dove la comunità è custode di una ricchissima biodiversità, agli sconfinati altopiani del Sudafrica, dove brilla il sole quasi tutto l’anno, 9 protagonisti raccontano come è cambiata la loro vita grazie all’energia rinnovabile che abbiamo portato all’interno delle comunità e ai progetti di sostenibilità nati dall’ascolto delle loro reali esigenze.
Queste sono le Green Energy Stories, piccole e grandi storie che legano un’azienda che produce energia rinnovabile e le comunità che gravitano nei dintorni dei suoi impianti raccontate in collaborazione con il nostro storytelling partner: National Geographic.
Ogni storia ha origine da un momento critico, che ben rappresenta le odierne sfide sociali, economiche e ambientali con le quali i nostri protagonisti dovranno fare i conti: situazioni che li metteranno alla prova e li costringeranno a reagire, a ribellarsi allo status quo per diventare pionieri del cambiamento e alfieri della transizione verso un futuro sempre più sostenibile.
Al loro fianco, Enel Green Power che si pone come una guida e un compagno in questo percorso tanto impegnativo quanto carico di promesse, forte del proprio impegno nel realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite all'interno dell'Agenda 2030.
STATI UNITI
SHAFE
Una camera-car lungo la distesa di pale eoliche di Thunder Ranch, il nostro impianto eolico in Oklahoma (USA), è il paesaggio perfetto per raccontare cosa è scattato nella mente di Shafe quando ha capito che la sua vocazione sarebbe stata quella di lavorare nel settore delle energie green. La troupe di National Geographic lo ha raggiunto tra i banchi dell’High Plains Tecnology Center dove, grazie ad una borsa di studio donata da Enel Green Power, è riuscito a realizzare il suo sogno.
Lettore multimediale

STATI UNITI
KATHY
Un evento traumatico le fa riavvolgere il nastro e ripercorrere a ritroso tutta la sua vita. Così Kathy ritrova la sua passione per la natura e la voglia di tramandare i valori del rispetto dell’ambiente alle giovani generazioni. Siamo volati in Okhlahoma (USA) per seguire una delle lezioni del programma educativo KidWind Challenge, e insieme ai suoi studenti, abbiamo esplorato il mondo delle energie rinnovabili e imparato a costruire una turbina eolica.
Lettore multimediale

BRASILE
THIAGO
Nel cuore verde del Brasile, le telecamere di National Geographic si addentrano nella foresta di Boqueirão da Onça per mostrare al mondo l’opera di Thiago che, grazie al progetto di conservazione ambientale di Enel Green Power, è riuscito a superare tutti gli ostacoli e difficoltà burocratiche e a salvare una specie a rischio di estinzione.
Lettore multimediale

BRASILE
MARCOS
Non ci sono più dubbi sul fatto che le azioni umane abbiano un impatto sull’ambiente, nel bene e nel male. La storia di Marcos dimostra come in un ecosistema delicato come l'Amazzonia, in Brasile, soddisfare la domanda di elettricità richieda un’attenzione ancora maggiore. La sua storia è una storia di consapevolezza e cambiamento a tutela dell’ambiente e delle prossime generazioni.
Lettore multimediale

CILE
EDWIN
Nel deserto di Ollagüe, piccolo comune a più di 3.600 metri di altezza, tra i monti della regione di Antofagasta, al confine tra Cile e Bolivia, sino a pochi anni fa, il tramonto segnava la fine di tutte le attività. Grazie alla costruzione dell’impianto rinnovabile di Enel Green Power, Edwin può ora coltivare la sua passione e tramandare la musica tradizionale andina ai giovani membri della comunità.
Lettore multimediale

ETIOPIA
ALMAZ
Viaggiamo in questo paese dell'Africa orientale per scoprire come l’energia rinnovabile sia in grado di illuminare la vita, portando una nuova speranza all'ospedale St. Luke in Etiopia. La storia di Almaz, un chirurgo che temeva per la vita dei suoi pazienti a causa di continui blackout, ne è la migliore testimonianza.
Lettore multimediale

MESSICO
GABRIEL
Nella comunità di Villanueva, in Messico, l'acqua potabile era un bene di lusso: Gabriel, come gli altri abitanti del villaggio, dovevano viaggiare per chilometri per portare a casa l’acqua necessaria per bere, cucinare, lavarsi. L’impianto di depurazione dell’acqua donato da Enel Green Power e messo a disposizione di tutti, ha migliorato la qualità della vita di Gabriel e di tutte le famiglie della zona.
Lettore multimediale

SUDAFRICA
OUPA
Le piccole imprese sono la linfa vitale delle comunità locali di Kuruman, in Sudafrica, anche se le difficoltà economiche rendono incerto il loro futuro. Oupa, grazie al suo spirito d’iniziativa e alla positività d’animo, ha trovato l’opportunità giusta per mandare avanti il suo business, realizzando il sogno di ampliare il suo laboratorio per la produzione di materassi, grazie al nostro supporto e al nostro progetto di economia circolare.
Lettore multimediale

SPAGNA
PEÑA
Perdere il lavoro a 50 anni e vivere in una zona desolata come la Murcia, in Spagna, gli aveva fatto perdere ogni speranza. Eppure quella è la sua terra e Peña non voleva lasciarla. Accanto a lui da sempre c’è Encarna, sua moglie, che ha continuato a sostenerlo finché l’inizio della costruzione del grande e innovativo parco solare di Totana ha ridato una seconda vita a Peña e alla regione spagnola.
Lettore multimediale
